L'addetto pinzatura e rammendo interviene a livello esecutivo nella fase finale del processo produttivo tessile, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell'applicazione e nell’utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni, gli consentono di intervenire correttamente sul prodotto, riconoscendo e segnalando il difetto riscontrato, compilando le schede di controllo e provvedendo al recupero del difetto stesso.
Centro di riferimento: Valsesia Luogo di svolgimento:
600 ore di cui 240 ore di stage e 16 di prova finale – corso diurno
Costi:
Corso gratuito approvato e finanziato dalla Regione Piemonte (Direttiva Mercato del Lavoro 2020/2021). La frequenza ai corsi è obbligatoria. Per il riconoscimento del corso è necessaria una frequenza pari ai 2/3 del monte ore corso previsto.
Periodo:
Febbraio-luglio 2021
Certificazione finale:
Qualifica professionale
Prova d'ingresso:
L’ammissione al corso è condizionata dal superamento di un test attitudinale, di una prova pratica per verificare la predisposizione alla manualità tipica della figura e di un colloquio motivazionale.
Prerequisiti:
Scuola secondaria di I grado (licenza media); sono ammessi al percorso allievi con titolo superiore, la prevalenza del gruppo classe è determinata dalla metà più uno di allievi con la sola licenza media del totale degli allievi iscritti all’inizio del percorso.
Ai candidati è richiesta un'autocertificazione sullo stato di salute, al fine di escludere problemi di vista e di postura.
Documenti necessari:
-copia documento di identità in corso di validità
- copia permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari) in corso di validità
- copia codice fiscale
- copia titolo di studio
- copia certificazione di disoccupazione/CIGS/mobilità
Destinatari:
Giovani (=> 18 anni e <=29 anni) adulti >29 anni disoccupati/non occupati/in CIGS/in mobilità
I corsi sono rivolti a soggetti dell'uno e dell'altro sesso (L.903/77; L.125/91).
I dati personali verranno trattati in ottemperanza del Regolamento Europeo GDPR n. 127 del 23/05/2018.