L’Operatore delle produzioni alimentari interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività relative alla trasformazione e produzione alimentare con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari. In particolare, il percorso triennale di Operatore delle Produzioni Alimentari - Valorizzazione dei prodotti territoriali e prodotti da forno sarà focalizzato sulla preparazione di prodotti gastronomici del nostro territorio, soprattutto la grande tradizione dolciaria piemontese (prodotti da forno, pasticceria e cioccolateria) riconoscendone e valorizzandone le peculiarità e Individuando un metodo di conservazione appropriato per tipo merceologico di alimento.
Centro di riferimento: Valsusa Luogo di svolgimento:
FORMONT VALSUSA - Via Des Ambrois, 49 Oulx (TO)
Durata:
Corso triennale 2970 ore, di cui 300 di stage e 24 di prova finale. Diurno dal lunedì al venerdì tempo pieno
Costi:
Corso gratuito. Il finanziamento dell'azione è determinato da contributi comunitari, nazionali, regionali, secondo le modalità previste dal P.O.R. F.S.E.
Periodo:
Settembre – Giugno
Certificazione finale:
Qualifica professionale. Per il riconoscimento del corso e l'ammissione all'esame di qualifica è necessaria una frequenza pari a 3/4 del monte ore previsto
Prova d'ingresso:
E' previsto un Colloquio Orientativo/Motivazionale
Prerequisiti:
Diploma di licenza conclusiva del 1° ciclo di Istruzione (Scuola Media Statale)
Documenti necessari:
Ragazzi in uscita dal 1° ciclo di istruzione (Scuola Media Statale) Iscrizione on line tramite il sito del MIUR (www.istruzione.it/iscrizionionline). Destinatari non in uscita dalla Scuola media Statale: documento di identità valido, codice fiscale, diploma di scuola secondaria di primo grado.
Destinatari:
Giovani e adolescenti che hanno terminato il primo ciclo d'istruzione (diploma scuola secondaria di primo grado). I corsi sono rivolti a soggetti di entrambi i sessi (L.N. 903/77; L.N. 125/91)
Termine ultimo iscrizioni:
30/10/2021
Immagini:
Allegati:
OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI - VALORIZZAZIONE DEI
PRODOTTI TERRITORIALI E PRODOTTI DA FORNO