Nel corso saldatura elettrica l’utente acquisirà competenze per organizzare ed eseguire le lavorazioni di saldature autogene con elettrodo rivestito rutile e basico con buona autonomia, saldature autogene MIG/MAG e/o TIG, con sufficiente autonomia. La sua professionalità è spendibile prevalentemente nelle aziende artigiane e/o industriali che operano nel campo delle costruzioni di strutture e nella manutenzione di attrezzature elettro-saldate. Con interventi di addestramento specifici potrà conseguire le abilitazioni professionali previste dalle normative UNI - EN per la qualificazione dei saldatori.
ANNO FORMATIVO 2022-2023
DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - E' possibile riconoscere CREDITI IN INGRESSO sulla base di competenze validate a seguito di percorso gratuito di individuazione, validazione e certificazione delle competenze, finanziato da Regione Piemonte
Codice fiscale - Carta d’ Identità in corso di validità - Permesso di soggiorno (se cittadino straniero) - Documento di profilazione (profilo 2 e profilo 3) rilasciato da CPI di competenza
31/08/2023
Per iscriversi al corso SALDATURE ELETTRICA è necessario prendere appuntamento presso il CPI di residenza tramite portale PIEMONTE TU (link: https://www.piemontetu.it/home).
Per accedere è necessario essere in possesso di SPID personale e/o carta identità elettronica (Cie ID - solo da cellulare).
Passaggi:
- PIEMONTE TU
- TU LAVORO
- VAI al PORTALE
- PRENOTA APPUNTAMENTO
dare adesione alle richieste di privacy
- INCONTRO ALTRI SRVIZI
- NUOVO APPUNTAMENTO alla voce GOL
- COMINCIA
- PROSEGUI
confermare e/o compilare dati mancanti indicati con asterisco rosso
- PROSEGUI
- SELEZIONARE GIORNO E ORARIO PER APPUNTAMENTO con CPI DI RIFERIMENTO
importantissimo NELLE NOTE INDICARE: C74-14 FORMONT VENARIA - CORSO LOMBARDIA 48 VENARIA (operatrice: Borrione Anna, mail: anna.borrione@formont.it - tel 011 4240051) - CORSO SALDATURA ELETTRICA 150 ORE - PROFILO 2 o PROFILO 3
- CONFERMA
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli