Il corso fornisce all'utente una preparazione, di Secondo Livello, della conoscenza della Lingua Italiana dei Segni. Gli allievi svilupperanno capacità fondamentali quali la comprensione e produzione di dialoghi in L.I.S., l'uso della comunicazione visivo gestuale, l'utilizzo dello spazio e del linguaggio corporeo. Al termine del percorso gli allievi saranno in grado di mediare l'interazione linguistico/comunicativa tra soggetto udente e soggetto non udente (con una padronanza della L.I.S. a livello intermedio) e potranno operare all'interno dei differenti contesti di vita del soggetto non udente (ad esempio educativo, scolastico, professionale, ecc.) favorendo una migliore integrazione.
Il corso verrà attivato previo il raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Lezioni una volta alla settimana da 3 ore in orario pre-serale (n. 20 lezioni da 3 ore).
08/12/2023
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli