Il percorso formativo, previo superamento dell'esame finale, è finalizzato al conseguimento dell'abilitazione da “Operatore di primo soccorso su piste da discesa”, fornendo le competenze stabilite dall'allegato B alla DGR n. 47 4414 del 16 dicembre 2016, in ottemperanza con quanto previsto dagli art t. 17 e 20 della LR n. 2/2009 e s.m.i.
L’ “Operatore di primo soccorso” è il soggetto al quale sono affidate mansioni di recupero, di primo intervento e soccorso agli infortunati sulle piste da sci e anche mansioni di diversa natura, in relazione all’organizzazione di ogni singola località, con particolare riferimento alle operazioni di manutenzione e messa in sicurezza delle piste, al servizio di apertura e chiusura delle stesse, alla verifica delle condizioni di sicurezza ed all’informazione agli utenti.
Saranno trattati i seguenti argomenti:
- sicurezza sulle piste
- nozioni di cartografia, meteorologia, nivologia
- nozioni sulla tipologia delle piste da sci
- nozioni sulle normative vigenti in materia di sicurezza piste
- trasporto degli infortunati sulle piste da sci
- nozioni di primo soccorso.
Partner: ARPIET (Associazione regionale piemontese delle imprese esercenti trasporto a fune in concessione) - SASP (Soccorso Alpino e Speleologico - Piemonte) - AINEVA (Associazione Interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe)
Il calendario del corso e la data fissata per la selezione verranno confermati al momento del raggiungimento del numero minimo di iscritti.
ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE
ISCRIZIONE AL CORSO
10/01/2023
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli