Il Tecnico specializzato in ospitalità turistica è una figura professionale polifunzionale caratterizzata da una profonda conoscenza del territorio in cui opera, da spiccate abilità comunicative e relazionali e dalla capacità di far fronte alle esigenze dell’ospite, creando le situazioni più favorevoli.
Verifica tutte le informazioni fornite dalla clientela relativamente ai servizi di ospitalità e si interfaccia con l’intera filiera di erogazione del servizio, con l’obiettivo che l’esperienza del soggiorno risulti positiva. Con la verifica del livello del servizio e l’analisi del gradimento della clientela, dovrà essere in grado di fornire adeguate e tempestive risposte ai clienti e indicazioni al management per le necessarie correzioni. In questo contesto, avrà la capacità di partecipare ai processi di controllo qualitativi sulle attività del servizio.
Una parte fondamentale della formazione è dedicata alla conoscenza del territorio Piemontese, con visite guidate di approfondimento: in assenza di corsi per guide turistiche in tutto il paese dal 2013, in attesa di accordi sulle normative per la loro erogazione, in Piemonte questo percorso formativo è il solo in grado di dare una preparazione per promuovere e far conoscere il territorio piemontese ai visitatori ed è un’ottima preparazione di base per poi accedere agli esami di abilitazione di guida turistica.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e con approvazione regionale.
30/06/2023
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli