Nel presente modulo verranno trattati i seguenti temi: - sicurezza alimentare - sicurezza sul lavoro (4 ore di formazione generale e 8 ore di formazione specifica di settore (rischio medio)). Il modulo consentirà di acquisire l'abilitazione alla manipolazione alimenti e all'utilizzo degli strumenti di laboratorio e di assolvere l'obbligo formativo imposto dalle normative di riferimento.
Il calendario verrà definito sulla base delle esigenze dei partecipanti. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Codice fiscale
- Carta d’ Identità in corso di validità
- Permesso di soggiorno (se cittadino straniero)
09/12/2023
Per iscriversi al corso HACCP E SICUREZZA SUL LAVORO -CUCINA è necessario prendere appuntamento presso il CPI di residenza tramite portale PIEMONTE TU (link: https://www.piemontetu.it/home).
Per accedere è necessario essere in possesso di SPID personale e/o carta identità elettronica (Cie ID - solo da cellulare).
Passaggi:
- PIEMONTE TU
- TU LAVORO
- VAI al PORTALE
- PRENOTA APPUNTAMENTO
dare adesione alle richieste di privacy
- INCONTRO ALTRI SRVIZI
- NUOVO APPUNTAMENTO alla voce GOL
- COMINCIA
- PROSEGUI
confermare e/o compilare dati mancanti indicati con asterisco rosso
- PROSEGUI
- SELEZIONARE GIORNO E ORARIO PER APPUNTAMENTO con CPI DI RIFERIMENTO
importantissimo NELLE NOTE INDICARE: C74-14 FORMONT VENARIA - CORSO LOMBARDIA 48 VENARIA (operatrice: Maryka Grimaldi, mail: maryca.grimaldi@formont.it - tel 011 4240051) - CORSO HACCP E SICUREZZA SUL LAVORO - CUCINA 27 ORE - PROFILO 2
- CARICA
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli