Il collaboratore di sala e bar interviene, a livello esecutivo, nelle attività della ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro in sala e al bar. L'utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative al servizio di preparazione e somministrazione al cliente, di alimenti e bevande.
Anno 2023/2024
DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO –
E' possibile riconoscere CREDITI IN INGRESSO sulla base di competenze validate a seguito di percorso gratuito di individuazione, validazione e certificazione delle competenze, finanziato da Regione Piemonte
31/01/2024
Per iscriversi al corso COLLABORATORE DI SALA E BAR è necessario prendere appuntamento presso il CPI di residenza tramite portale PIEMONTE TU (link: https://www.piemontetu.it/home).
Per accedere è necessario essere in possesso di SPID personale e/o carta identità elettronica (Cie ID - solo da cellulare).
Passaggi:
Dare adesione alle richieste di privacy
Confermare e/o compilare dati mancanti indicati con asterisco rosso
NELLE NOTE INDICARE:
C74-02 FORMONT VILLADOSSOLA – VIA BOLDRINI,38 VILLADOSSOLA
(Operatrice: Ferrari Paola, mail: paola.ferrari@formont.it - tel 0324 54056)
CORSO COLLABORATORE DI SALA E BAR - PROFILO 3
- CONFERMA
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli