Il collaboratore di cucina interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere sulla base di ricettari e su indicazioni dello chef, nonché nel rispetto delle norme igienico sanitarie, attività relative alla preparazione dei pasti con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di preparazioni gastronomiche.
Per poter accedere alla formazione gratuita, in quanto finanziata tramite il PNRR, la persona disoccupata dovrà rivolgersi al Centro per l’Impiego per effettuale la profilazione. A coloro che si preiscrivono FORMONT Peveragno darà le indicazioni per attivare le procedure presso il Centro per l’Impiego di competenza.
Anno formativo 2022.23.
Si prevede l'attivazione a febbraio 2023, previo raggiungimento del numero minimo di iscritti.
27/01/2023
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli