Oltre 90 corsi di formazione professionale
Scegli il tuo percorso
Inserisciti subito nel mondo del lavoro
Formiamo migliaia di persone in modo pratico e professionale in diversi settori e con 9 sedi dislocate sul territorio.
Prossimi corsi in partenza
- VENARIA: OPERATORE TERMOIDRAULICO
- Scadenza iscrizione: 07/09/2026
- VENARIA: ACCOMPAGNATORE NATURALISTICO O GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE A PAGAMENTO 2025/26
- Scadenza iscrizione: 31/07/2025
- VENARIA – FORMAZIONE CONTINUA per gli OCCUPATI – HACCP E SICUREZZA SUL LAVORO
- Scadenza iscrizione: 23/12/2024
- VENARIA: FORMAZIONE CONTINUA per gli OCCUPATI – LINGUA INGLESE Livello PRE-INTERMEDIO
- Scadenza iscrizione: 23/12/2024
- VENARIA – ASSISTENTE FAMILIARE (GOL)
- Scadenza iscrizione: 23/12/2024
- VENARIA: GOL – LINGUA ITALIANA PER STRANIERI
- Scadenza iscrizione: 23/12/2024
Rimani aggiornato
FORMONT PEVERAGNO
Corso ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Prove di selezione ANNO 2026
Cambiamenti climatici e montagna: impatti sulla disponibilità delle risorse idriche e sulla loro gestione (2a edizione)
FORMONT PEVERAGNO
Corso ACCOMPAGNATORE TURISMO EQUESTRE
Prove di selezione 15 marzo 2025
Scopri i nostri piani formativi
Alberghiero / ristorazione
Formont realizza corsi nel settore turistico-alberghiero sin dalla sua fondazione, essi fanno parte delle tradizioni formative storiche volte allo sviluppo del turismo montano.
Scopri i corsiTurismo, Montagna e Sport
Le attività di questa area sono finalizzate alla prioritaria esigenza di realizzare percorsi formativi ad elevato standard qualitativo.
Scopri i corsiSocio-assistenziale
Il Formont in questo ambito ha sviluppato metodologie rispondenti all’emergente bisogno di assistenza alle fasce deboli, non limitata alle esigenze dei territori marginali ma estesa a tutto il Piemonte, sia in termini di quantità che di qualità dei servizi.
Scopri i corsiProtezione civile e sicurezza
L’area nasce nel 2003 a seguito della necessità di gestire e progettare tutti i corsi dedicati alla sicurezza, alla efficienza ed efficacia delle attività forestali e di protezione civile.
Scopri i corsiArtigianato
L’artigianato viene indicato da affidabili studi socio-economici regionali come uno dei settori portanti per il rilancio dell’economia montana.
Scopri i corsiAmbiente e agricoltura
Il Formont, occupandosi delle attività che ruotano intorno alla vita di montagna, dispone di una particolare attenzione al rispetto e alla tutela ambientale.
Scopri i corsiSicurezza sul lavoro
Le azioni formative sulla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro rappresentano una sezione importante delle attività del Formont. In coerenza e applicazione del “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si applicano i contenuti formativi riferiti agli standard normativi italiani ed europei.
Scopri i corsiLingue straniere ed italiano
Corsi per l’apprendimento e il perfezionamento delle lingue straniere e dell’italiano, per la comunicazione e l’inserimento lavorativo
Scopri i corsiTecnologie
Percorsi di formazione nelle tecnologie digitali e informatiche, per la crescita professionale e l’innovazione
Scopri i corsiCosa dicono i nostri corsisti
Rendiamo la scelta del percorso formativo semplice e chiara
La Regione Piemonte, attraverso le risorse del Fondo Sociale Europeo, offre un sistema di servizi di orientamento progettati con insegnanti dei territori pensati per aiutarti nella scelta del corso di formazione e al futuro inserimento del mondo del lavoro.
Individuazione, Validazione e Certificazione delle competenze
Il servizio della Regione Piemonte che certifica le tue esperienze con un attestato spendibile nel mondo del lavoro!

Tirocinio
Il tirocinio extracurricolare è uno strumento che permette di accogliere nel proprio organico una persona che abbia l’obiettivo di acquisire un’esperienza pratica spendibile nel mercato del lavoro e di arricchire il proprio curriculum.
In questo senso il tirocinio è una misura formativa di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante. Consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in situazione che non si configura come un rapporto di lavoro.
La Regione Piemonte con DGR n. 85-6277 del 22/12/2017 ha regolamentato la disciplina regionale dei tirocini extracurriculari (formativi e di orientamento e di inserimento/reinserimento lavorativo).






