L'attività di mascalcia comprende l'insieme delle cure che mirano ad una buona conservazione degli zoccoli del cavallo.
Filo conduttore del corso è il rispetto del benessere animale.
Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze di base teorico pratiche sulle tecniche di mascalcia atte a valutare un intervento di ferratura, ad individuare le principali patologie ed affrontare una situazione di emergenza (perdita di un ferro), provvedendo ad effettuare una rimessa con facilità e sicurezza grazie anche all'insegnamento delle posizioni di sicurezza da adottare quando si opera con i cavalli.
Il livello di approfondimento delle lezioni verrà definito in base alle competenze in ingresso dei partecipanti.
Innovative metodologie di apprendimento pratico verranno messe in atto.
Si prevede attivazione da marzo 2024.
31/01/2024
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: M5UXCR1
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli